Vi segnaliamo due iniziative importanti che si terranno ad Afragola nei prossimi giorni, organizzate da associazioni "gemelle" del circolo Legambiente "Aframbiente", associazioni di volontariato che condividono con noi, oltre alla sede (in via Francesco Russo, 55) anche gli stessi valori e lo stesso forte impegno civile e sociale. Si tratta del Circolo degli Universitari, del Forum dei giovani di Afragola e dell'Associazione ex-studenti del Liceo Scientifico "Filippo Brunelleschi".
La prima iniziativa riguarda un mini-torneo di calcetto organizzato dal Forum dei giovani e dal Circolo degli Universitari, il cui incasso sarà devoluto alla famiglia di una bambina che ha urgente bisogno di costose cure mediche in America. Ecco di seguito il comunicato dell'iniziativa:
"Camilla è una bambina di appena cinque anni, che vive a Calvizzano (Na), con il papà Mariano e la mamma Anita, suo padre è un vigile del fuoco, uno di quelli sempre pronti ad intervenire, e chissà quante volte l’avremmo visto per le nostre strade, lui infatti è distaccato alla caserma di Afragola, quella nel Rione Salicelle, la mamma invece è casalinga, deve accudire la piccola Camilla.
Camilla è ammalata, ha due strane malattie, la Microcefalia con Ipoplasia Ponte Cerebrale e la Sindrome di West, nomi difficili, ma in parte semplici da spiegare, le cellule del cervello di Camilla non funzionano bene, e lei che ha appena cinque anni ha frequenti crisi epilettiche ed è totalmente immobile. I medici hanno detto che negli Stati Uniti, con l’ossigenoterapia e la fisioterapia pediatrica ci sono ottime possibilità di miglioramenti, ma le cure della durata di tre anni, costano 265.665 dollari ad anno, oltre alle spese per il soggiorno negli Stati Uniti dei genitori di Camilla. I soldi sono tanti ma occorre fare in fretta, Camilla in estate dovrebbe iniziare la terapia, anche perché con il passare degli anni, aumenta il tempo necessario per le cure.
Il Forum dei Giovani di Afragola e il Circolo degli Universitari ha organizzato pertanto per il giorno 5 aprile ore 16.00 un mini-torneo di calcetto dedicato alla piccola Camilla, i responsabili dell’Associazione Afragoal hanno messo a disposizione gratuitamente il campetto da calcio (sito in in Contrada Regina, nei pressi dell'ex istituto Minzoni, ndr), e quindi i soldi dell’iscrizione saranno devoluti alla famiglia Luise, è una goccia nell’oceano se pensiamo al totale dei soldi da raccogliere, ma come diceva la Beata Teresa di Calcutta, ogni goccia forma l’oceano."
Per saperne di più sulla bambina e sulla sua storia vi invitiamo a visitare il sito www.camillalastellachebrilla.it
La seconda iniziativa, organizzata dall'Associazione ex-studenti del Liceo Scientifico "Filippo Brunelleschi", in collaborazione con il Gruppo di Solidarietà "Mahlet" (costituito dagli studenti della stessa scuola), prevede invece un incontro con Lino Picca, presidente del Forum per l'Infanzia "Gregorio Donato", un'associazione impegnata dal 2000 in un intervento a favore dei bambini di Quihà, nella Regione del Tigray in Etiopia, con la realizzazione, in collaborazione con l' H.E.W.O., associazione fondata negli anni '70 dai coniugi Franca e Carlo Travaglino (che recentemente sono stait ospiti ad Afragola, proprio presso la sede di via Francesco Russo) che decisero di andare a lavorare tra i lebbrosi del Corno d'Africa, di un grande "Centro per i diritti dei bambini - Gregorio Donato" il cui primo modulo è stato attivato negli anni 2002-2003. Con Lino Picca si parlerà proprio della possibilità di realizzare un secondo modulo per il Centro. L'appuntamento è, dunque, per giovedì 10 aprile alle ore 17,00 presso la sede di via Francesco Russo, 55.
Fantasico;sono una studentessa del liceo Scentifico di Afragola,molti progetti sono stati continuati nel nostro istituto propio per salvaguardare e proteggere i nostri cari amici lontani,i nostri fratelli;un sorriso regalato e un sorriso ottenuto,grazie
RispondiElimina