Ecco il testo della denuncia che Legambiente Afragola "Aframbiente" ha presentato il 24 marzo alla stampa ed alle autorità, segnalando l'assurda attivita di smaltimento illecito di rifiuti che avviene nel territorio della periferia della città, precisamente in zona "Cantariello". Cliccate qui per vedere le foto dei rifiuti abbandonati e del fumo nero che spesso sale da quella zona, come ci testimonia anche il video che pubblichiamo qui sotto.Al Sindaco del Comune di Afragola
Ai Membri della Giunta Comunale
Ai Consiglieri Comunali
Alla Polizia Municipale
Agli Organi di Stampa Locali e Nazionali
Smaltimento illegale di Rifiuti Tossici ad Afragola
Legambiente di Afragola denuncia alle autorità competenti e alla stampa la grave situazione di degrado ambientale, di abbandono e di totale illegalità per tutto ciò che concerne lo smaltimento dei rifiuti tossici sul nostro territorio.
Come evidenziato dalle foto in allegato, scattate nella zona “Cantariello”, tra Via San Salvatore (Casoria) e lo Stadio “Moccia”di Afragola, i rifiuti tossici, costituiti prevalentemente da pneumatici di auto ed elettrodomestici, vengono regolarmente bruciati per permettere nuovi scarichi di materiale tossico, provocando gravi danni ai vicini campi destinati all’agricoltura e ai residenti dei comuni a Nord di Napoli.
Pertanto chiediamo un’ immediata bonifica delle aree e un serio piano di sorveglianza su tutto il territorio comunale.
La nostra associazione continuerà a vigilare e a denunciare alle autorità competenti ulteriori situazioni di degrado ambientale.
Distinti saluti
Afragola,24.03.2009 Legambiente Afragola Salvatore Iavarone
Nessun commento:
Posta un commento